Porridge al cocco, mirtilli, fichi e semi di chia

Consegna gratuita per acquisti superiori a 70 euro in un punto di smistamento in Italia
Adottare un'alimentazione senza glutine durante un'escursione può sembrare complicato, ma con un po' di organizzazione è assolutamente possibile mangiare in modo vario, equilibrato e gustoso. L'intolleranza al glutine richiede alcune precauzioni per garantire un apporto energetico sufficiente. Questo articolo offre consigli pratici e idee per pasti adatti alle esigenze dell'escursionismo.
Il glutine è una proteina presente nel grano, nell'orzo e nella segale. Nelle persone affette da celiachia o sensibili al glutine, il suo consumo può causare disturbi digestivi, infiammazioni e forte affaticamento. Durante un'escursione, questi effetti possono essere debilitanti, motivo per cui è fondamentale seguire un'alimentazione rigorosamente sicura. È particolarmente importante prestare attenzione alle tracce di glutine negli alimenti trasformati e leggere attentamente le etichette.
In natura, l'accesso a pasti adatti è limitato. È quindi essenziale portare con sé alimenti garantiti senza glutine e scegliere pasti che siano allo stesso tempo nutrienti, energetici e facili da preparare.
Quando si affrontano escursioni di più giorni, l'ideale è alternare tra pasti preparati in anticipo e pasti liofilizzati. Ecco alcune idee per variare la vostra alimentazione.
Una buona colazione è essenziale per iniziare bene la giornata. Scegliete opzioni energetiche e nutrienti:
I pasti devono essere nutrienti e facili da preparare. Per questo, è meglio scegliere piatti che possano essere cucinati con acqua calda o consumati freddi:
Gli snack permettono di ricaricare rapidamente l'energia tra i pasti:
Per chi preferisce soluzioni pratiche, i pasti liofilizzati senza glutine sono un'ottima opzione. Liofilizzato & Co offre una vasta gamma di piatti senza glutine adatti agli escursionisti. Questi pasti non solo sono facili da trasportare, ma permettono anche di consumare piatti vari e gustosi senza alcuno sforzo di preparazione. Inoltre, offrono una grande varietà di piatti, consentendo di variare facilmente l'alimentazione. Infine, questi pasti hanno una lunga durata di conservazione, il che permette di stoccarli senza il rischio di una scadenza rapida.
Sul sito di Liofilizzato & Co, ci sono tre modi per individuare facilmente i pasti liofilizzati senza glutine:
Questi pasti sono semplici da preparare: basta aggiungere acqua calda e attendere qualche minuto. Costituiscono un'ottima alternativa quando si ha poco tempo o si desidera alleggerire il peso dello zaino.
L’idratazione è importante quanto l’alimentazione. Scegliete:
Come avete visto, seguire un’alimentazione senza glutine durante un’escursione è assolutamente possibile con un po’ di organizzazione. Combinando pasti preparati in anticipo con soluzioni liofilizzate, è facile mangiare in modo vario, equilibrato e gustoso. L’importante è pianificare in anticipo, testare i pasti prima della partenza e avere sempre snack a portata di mano per evitare cali di energia. Con questi consigli e idee, potrete godervi al meglio le vostre escursioni mantenendo un buon livello di energia e benessere.
check_circle
Lascia un commento